Caffè Italia presenta Marzocco Linea Mini una macchina da caffè ispirata al famoso modello Linea Classic dell’azienda italiana pensato in questo caso per il mondo domestico. La Marzocco Linea Mini è un connubio di eleganza e affidabilità che permette a tutti i “baristi domestici” di preparare un’ampia varietà di bevande: dal caffè espresso al cappuccino, dal caffè lungo al latte macchiato.
UTILIZZO
La macchina da caffè Marzocco Linea Mini è dotata di una pompa rotativa integrata aspetto che garantisce un’ottimizzazione delle prestazioni. Il controllo mediante PID risulta un po’ complicato a causa della ruota analogica che spesso comporta la lettura di cifre non esatte se comparate alle metodologie di programmazione di tipo digitale. Un aspetto molto interessante è quello delle luci LED che illuminano direttamente il vassoio sotto il beccuccio di erogazione.
La caldaia flash presenta un volume di 170 ml ed è posizionata direttamente sopra il gruppo erogatore. Questo garantisce un’ottima stabilità termica anche grazie al controllo PID e al sistema di stabilità termica che, posizionato nella caldaia vapore, favorisce l’arrivo dell’acqua già a temperatura. La macchina da caffè è inoltre dotata di una seconda caldaia molto capiente (3,5 L) per la distribuzione di acqua calda e vapore.
DESIGN
La macchina da caffè Marzocco Linea Mini presenta delle dimensioni abbastanza compatte ma il peso di 41 Kg è notevole e la caldaia assicura una capienza di 3,5 litri. La carrozzeria è interamente realizzata in acciaio inossidabile. La capienza del serbatoio è di 2L che rende opzionale l’eventuale collegamento alla rete idrica.
![La Marzocco Linea Mini La Marzocco Linea Mini](https://www.coffeeitalia.it/wp-content/uploads/2022/04/La_Marzocco_Linea_Mini_Review_2.jpg)
MANUTENZIONE
La Marzocco Linea Mini presenta un comodo rubinetto per l’acqua calda dotato di un beccuccio per sciacquare il portafiltro fra un caffè e l’altro. Il pannello rimovibile consente una facile manutenzione e disincrostazione di entrambi i blocchi, mentre le valvole consentono il risciacquo manuale durante e dopo l’utilizzo che evita la necessità di un ciclo di pulizia automatico e quindi anche l’impiego di prodotti chimici per la manutenzione.
VALUTAZIONE
TECNOLOGIA | 5/5 |
DESIGN | 4/5 |
FACILITÀ DI UTILIZZO |
4/5 |
MANUTENZIONE | 4/5 |